Elettroterapia Adattiva

l’evoluzione dell’elettroterapia

I tradizionali apparecchi elettromedicali (sia a Corrente Continua che a Corrente Alternata) emettono una forma d’onda senza alcun tipo di autoregolazione per tutto il tempo di applicazione sul paziente.

L’emissione costante è una caratteristica delle elettroterapie diffuse come Tens, Tecar e RadioFrequenze ma anche di tecnologie tradizionali e di altro tipo come Ipertermia, Cryoterapia, Ultrasuoni, Campi Magnetici, Onde d’urto, Laser che, creando adattabilità, hanno spesso uno scarso valore terapeutico o un limitato ambito applicativo.

ENF: il segreto è il Feedback

Il segreto dell’Electro Neuro Feedback è l’innovativa tecnologia basata sul feedback. ENF genera forme d’onda che si modificano automaticamente al cambio di impedenza della cute secondo un algoritmo di compensazione, cioè secondo Retroazione (Feedback).

Questo processo di regolazione continua della forma d’onda, porta ad un riequilibrio bio-elettrico della membrana delle cellule che formano i tessuti sottostanti. A sua volta l’equilibrio raggiunto favorisce i processi di rigenerazione che i tessuti coinvolti sono in grado di esprimere secondo la gravità del danno e le potenzialità dell’organismo.

Il processo di adattamento allo stimolo è ridotto grazie all’autoregolazione in seguito ad ogni micro-cambiamento. L’ampia disponibilità di protocolli e la versatilità della terapia conferiscono alle apparecchiature ENF possibilità applicative eccezionali ed un potenziale terapeutico elevato, senza particolari controindicazioni. L’effetto è positivo sin dalla prima terapia. Può capitare che condizioni di disagio croniche, possano essere risolte in settimane, giorni o addirittura in un’unica seduta.